Scoprire altre carte
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

"Ci vuole qualcosa di più dell'intelligenza per agire in modo intelligente."

Fyodor Dostoyevsky

Abbiamo tutti delle giornate storte, ma non tutti le affrontiamo allo stesso modo. Puoi stare certo che in ogni posto di lavoro dovrai affrontare le emozioni indesiderate degli altri così come le tue. Se sei fiero delle tue capacità di gestire le tue emozioni e mantenere una sana e piacevole atmosfera lavorativa, puoi menzionarlo nel tuo video CV. Come? Per iniziare, prova a rispondere a queste domande:

  • Come gestisci le emozioni indesiderate? Lasci che ti influenzino o hai una strategia per gestirle?
  • Come ti comporti con i colleghi arrabbiati/agitati? Lasci che le loro emozioni ti influenzino? O forse hai dei metodi/strategie su come calmare i tuoi colleghi ed aiutarli?

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

"Penso sia molto importante avere un feedback continuo, in cui pensi costantemente a ciò che hai fatto e a come potresti farlo meglio. Penso che questo sia il miglior consiglio: pensa costantemente a come potresti fare le cose meglio e mettiti in discussione."

Elon Musk

Il feedback è molto importante per lo sviluppo e la crescita. Se vuoi dimostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro che sei capace di dare un feedback costruttivo e che tu stesso lo apprezzi, ecco un paio di domande a cui potresti voler rispondere:

  • Trovi difficile dare un feedback? Perché?
  • Come gestisci le critiche?
  • Come dai e ricevi feedback?
  • Perché pensi che il feedback sia importante?
  • Ricordi un caso in cui hai ricevuto un feedback e hai agito in base ad esso per migliorare?
  • Hai mai dato un feedback costruttivo che ha aiutato i tuoi colleghi a migliorare?

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

“Tutti noi guardiamo allo stesso oggetto in modi diversi.”

Kehinde Wiley

Ascoltare e cercare di capire opinioni e punti di vista diversi è fondamentale per garantire un efficace lavoro di squadra. Tuttavia, questo richiede un certo livello di flessibilità e disponibilità al compromesso. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare questa abilità:

  • Come fai a mantenere una mente aperta sul posto di lavoro?
  • Come accetti le critiche?
  • Anche se non sei d'accordo con i tuoi colleghi sei disposto (per esempio) a provare i loro suggerimenti?
  • Ti consideri tollerante? In che modo?
  • Ti consideri una persona corretta? In che modo?
  • Sei curioso di sentire cosa pensano gli altri?
.

Risolvere i problemi
Risolvere i problemi

Creatività

Risolvere i problemi
Risolvere i problemi

Creatività

"Non possiamo risolvere i nostri problemi utilizzando lo stesso ragionamento con i quali li abbiamo creati."

Albert Einstein

La creatività è una delle competenze essenziali per la risoluzione dei problemi. Regole, linee guida e manuali di buone pratiche sono utili e possono farvi ottenere un risultato, ma non sono sempre disponibili. Inoltre, per ottenere risultati straordinari, ognuno deve a volte pensare "fuori dagli schemi". Dimostra le tue capacità di problem solving rispondendo alle domande seguenti 👇

  • Di quale evento di problem-solving sei più orgoglioso? Perché e cosa è successo?
  • Come ti assicuri che dopo aver risolto un problema non si ripeta? Hai sviluppato un metodo/tecnica per risolvere problemi simili?
  • Raccontaci una situazione in cui hai usato il pensiero creativo per eliminare la frustrazione con un prodotto/situazione o un processo.
  • Descrivi una situazione in cui hai dovuto pensare "fuori dagli schemi" e come hai fatto?

Multitasking
Multitasking

Autogestione

Multitasking
Multitasking

Autogestione

"Mi piace destreggiarmi con una palla alla volta. Poi metto giù la palla e non faccio nulla per un lungo periodo di tempo."

Rowan Atkinson

Succede spesso di dover lavorare a più progetti simultaneamente. Se sei in grado di gestire in modo efficace diverse assegnazioni e assicurarti che ciascuna di esse riceva l’attenzione che merita, potresti considerare l’idea di menzionare quest’abilità nel tuo video di presentazione. Potresti rispondere a domande come:

  • Riesci a darti delle priorità? Come?
  • Come lavori simultaneamente a diversi progetti?
  • Come organizzi progetti per aumentare la produttività?

Cosa puoi fare se non vuoi filmare te stesso?
Cosa puoi fare se non vuoi filmare te stesso?

Esecuzione

Cosa puoi fare se non vuoi filmare te stesso?
Cosa puoi fare se non vuoi filmare te stesso?

Esecuzione

"Mi becco la paura da palcoscenico e i demonietti nella mia testa che dicono: 'Ti dimenticherai le battute'."

Alan Rickman

Non vuoi filmarti? Sei timido davanti alla videocamera? Ci sono diversi motivi per non volersi filmare. Fortunatamente, non devi necessariamente farlo per creare un video CV! Ecco un paio di esempi:

  • Crea un’animazione
  • Riprendi qualcun altro
  • Crea un video da filmati di repertorio
  • Riprendi il tuo animale domestico! 🐕🐈🐟

Accogliere differenze culturali
Accogliere differenze culturali

Collaborazione

Accogliere differenze culturali
Accogliere differenze culturali

Collaborazione

“Non sono le nostre differenze che ci dividono. È la nostra incapacità di riconoscere, accettare e celebrare queste differenze”.

Audre Lorde

Lavorare in ambienti multiculturali è gratificante ed eccitante, ma a volte può anche essere impegnativo. Diversi costumi, tradizioni e lingue significano che sarà necessario un certo livello di flessibilità, diplomazia, pazienza e volontà di imparare per collaborare in modo fruttuoso. Sei pronto a mostrare al tuo potenziale datore di lavoro quanto bene lavori in ambienti multiculturali? Evidenzia le tue capacità rispondendo alle domande qui sotto 👇

  • Presenta brevemente la tua esperienza di lavoro in ambienti multiculturali
  • Hai mai affrontato delle sfide mentre lavoravi in un ambiente multiculturale? Come le hai affrontate?
  • Hai vissuto/studiato all'estero? Se l'hai fatto, raccontaci di più della tua esperienza.
  • Come negoziate le differenze interculturali per raggiungere i vostri obiettivi e quelli comuni?
  • Sei desideroso di conoscere le pratiche culturali e la visione del mondo degli altri?

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

"Per fare un grande film ti servono tre cose - il copione, il copione e il copione."

Alfred Hitchcock

Arrivato a questo punto saprai già cosa vuoi dire. Ma ecco un'altra domanda: come vuoi trasformare tutto ciò in un video, con tanto di immagini e suoni? Questo è il momento di immaginare la tua storia! Prova a vedere e sentire con gli occhi e le orecchie della tua mente ciò che vuoi che gli spettatori vedano e sentano. Prima di prendere fotocamere e telefoni e registrare il tuo video CV, è meglio prima prepararsi. È buona norma scrivere un copione anche se fosse solo un semplice schema. Ti aiuterà a concentrarti su ciò che è importante e a non dimenticarti di menzionare nulla. Una sceneggiatura o uno storyboard dovrebbero essere chiari per te, ma anche per lo spettatore. Lo spettatore dovrebbe essere in grado di ricostruire il video che hai in mente unicamente sulla base della tua sceneggiatura o del tuo storyboard.