Scoprire altre carte
Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

"Misura due volte e taglia una volta."

proverb

Da non fare

  1. Non inviare il tuo video curriculum se hai ricevuto un feedback che esso potrebbe essere ritenuto offensivo o
  2. se non sei soddisfatto del risultato, la qualità non è all'altezza dei tuoi standard (a volte potrebbe fare più male che bene per la tua persona)
  3. Non cercare di includere tutto ciò che hai fatto
  4. Non limitarti a leggere solo il riassunto del tuo copione
  5. Non criticare il tuo precedente datore di lavoro
  6. Non diventare troppo personale

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

"Disegno così come altre persone si mangiano le unghie."

Pablo Picasso

Non c'è modo migliore per dimostrare creatività che condividendo il tuo lavoro e parlare del tuo processo creativo... anche se la capacità creativa non è elencata tra i requisiti per la posizione per cui ti stai candidando, è una competenza ricercata e potrebbe aiutarti a differenziarti dalla concorrenza. Ricorda che non devi essere un pittore, regista, designer, fotografo o artista professionista per condividere i progetti che ti appassionano con i potenziali datori di lavoro. Un video CV è un ottimo modo per mostrare la tua personalità e i tuoi interessi, e può essere un ottimo inizio di conversazione. Ti chiedi da dove cominciare?

    Abbiamo preparato un paio di domande che potrebbero darti qualche ispirazione:
  • Disegni, dipingi, reciti, suoni uno strumento musicale, fai fotografie, scrivi... mimi? Da quanto tempo lo fai?
  • Puoi mostrare qualche esempio dei tuoi progetti creativi? (presentazione, video tour, ecc...)
  • Cosa hai imparato dalle arti e mestieri?
  • Hai sviluppato delle competenze trasversali?
  • Ti consideri una persona creativa? Quale episodio te lo ha fatto pensare?

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

“Quello che devi fare quando non ti piace una cosa, è cambiarla. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi a quella cosa. Non lamentarti.”

Maya Angelou

La competenza in materia di flessibilità potrebbe essere dimostrata discutendo su come si avvia il cambiamento. Per esempio:

  • Se vedi che qualcosa potrebbe essere migliorato, ti faresti in quattro per suggerire dei cambiamenti? Hai forse un esempio da fornire?
  • Sei tu quello che avvia il cambiamento nella tua organizzazione?
  • Ti impegni con altre persone che lavorano nel tuo settore e cerchi costantemente opportunità di networking che possano portare a collaborazioni?
  • Cerchi di imparare costantemente cose nuove per poi applicarle attraverso la pratica?

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

"Penso sia molto importante avere un feedback continuo, in cui pensi costantemente a ciò che hai fatto e a come potresti farlo meglio. Penso che questo sia il miglior consiglio: pensa costantemente a come potresti fare le cose meglio e mettiti in discussione."

Elon Musk

Il feedback è molto importante per lo sviluppo e la crescita. Se vuoi dimostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro che sei capace di dare un feedback costruttivo e che tu stesso lo apprezzi, ecco un paio di domande a cui potresti voler rispondere:

  • Trovi difficile dare un feedback? Perché?
  • Come gestisci le critiche?
  • Come dai e ricevi feedback?
  • Perché pensi che il feedback sia importante?
  • Ricordi un caso in cui hai ricevuto un feedback e hai agito in base ad esso per migliorare?
  • Hai mai dato un feedback costruttivo che ha aiutato i tuoi colleghi a migliorare?

Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

"Il modo più affidabile per prevedere il futuro è crearlo."

Abraham Lincoln

Creatività + pianificazione = pensiero strategico, e se sei bravo a farlo, ricordati di menzionare questa abilità nel tuo video CV!

  • Quali sono i tuoi obiettivi di carriera? Le tue ambizioni sono ragionevoli e in linea con gli obiettivi dell'organizzazione/azienda?
  • Come e se cambieresti l'azienda/organizzazione?
  • Come contribuirebbe alla sua crescita?
  • Puoi immaginare in cosa potrebbe trasformarsi l'organizzazione con te?
  • Potresti eventualmente mostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro come sarebbe lavorare con te.

Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?
Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?

Creatività

Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?
Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?

Creatività

"Non merito questo premio, ma ho l'artrite e non merito nemmeno quella."

Jack Benny

Ricordati di menzionare qualsiasi premio che hai vinto per il tuo lavoro! Potrebbe aiutarti a distinguerti e a mettere in evidenza i tuoi interessi e le tue competenze. Quando parli di premi che hai vinto ricordati di 👇

  • Includere la data
  • Menzionare l'organizzazione emittente
  • Identificare per cosa hai ricevuto i premi
  • Prioritariamente, menziona solo i premi che potrebbero essere rilevanti per la posizione
  • Cerca di essere breve e gentile
  • Menziona come questo riconoscimento è rilevante per la posizione per cui ti stai candidando

Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?
Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?

Esecuzione

Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?
Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?

Esecuzione

“Non mi faccio incastrare dalla tecnologia. Uso la tecnologia come uno strumento.”

Spike Lee

Anche se non possiedi una fotocamera e un software di editing professionale, ci sono molte risorse che puoi prendere in considerazione. Ecco un paio di suggerimenti:

  • Visita la tua biblioteca locale, il Centro Comunitario, il centro giovanile o contatta le ONG che aiutano le persone a trovare lavoro
  • Puoi sempre noleggiare o prendere in prestito l'attrezzatura
  • Crea un video utilizzando delle alternative (ppt, strumenti open source online, Blender, diapositive di Google, iMovie...)
  • Ricorda che non devi per forza utilizzare delle fotocamere professionali per creare un video, puoi sempre registrarlo con il tuo telefono, tablet o laptop.

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

"Per fare un grande film ti servono tre cose - il copione, il copione e il copione."

Alfred Hitchcock

Arrivato a questo punto saprai già cosa vuoi dire. Ma ecco un'altra domanda: come vuoi trasformare tutto ciò in un video, con tanto di immagini e suoni? Questo è il momento di immaginare la tua storia! Prova a vedere e sentire con gli occhi e le orecchie della tua mente ciò che vuoi che gli spettatori vedano e sentano. Prima di prendere fotocamere e telefoni e registrare il tuo video CV, è meglio prima prepararsi. È buona norma scrivere un copione anche se fosse solo un semplice schema. Ti aiuterà a concentrarti su ciò che è importante e a non dimenticarti di menzionare nulla. Una sceneggiatura o uno storyboard dovrebbero essere chiari per te, ma anche per lo spettatore. Lo spettatore dovrebbe essere in grado di ricostruire il video che hai in mente unicamente sulla base della tua sceneggiatura o del tuo storyboard.