Scoprire altre carte
Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

“Puoi avere tutti gli strumenti del mondo ma, se non credi davvero in te stesso, saranno inutili.”

Ken Jeong

La capacità di rimanere motivato anche quando qualcosa non va per il verso giusto è un’altra competenza importante e ricercata. Qui di seguito vi sono una serie di indicatori che possono aiutarti a dimostrare questa capacità:

  • Come mantieni alta la motivazione? Cosa ti ispira ad andare avanti?
  • Ti poni degli obiettivi SMART?
  • Fai regolarmente dei discorsi d’incoraggiamento a te stesso?
  • Provi a circondarti di persone positive?
  • Come ti gratifichi?

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

"Ci vuole qualcosa di più dell'intelligenza per agire in modo intelligente."

Fyodor Dostoyevsky

Abbiamo tutti delle giornate storte, ma non tutti le affrontiamo allo stesso modo. Puoi stare certo che in ogni posto di lavoro dovrai affrontare le emozioni indesiderate degli altri così come le tue. Se sei fiero delle tue capacità di gestire le tue emozioni e mantenere una sana e piacevole atmosfera lavorativa, puoi menzionarlo nel tuo video CV. Come? Per iniziare, prova a rispondere a queste domande:

  • Come gestisci le emozioni indesiderate? Lasci che ti influenzino o hai una strategia per gestirle?
  • Come ti comporti con i colleghi arrabbiati/agitati? Lasci che le loro emozioni ti influenzino? O forse hai dei metodi/strategie su come calmare i tuoi colleghi ed aiutarli?

Cose da fare
Cose da fare

Revisione e divulgazione

Cose da fare
Cose da fare

Revisione e divulgazione

"Dai consigli a palate, ma prendili a granelli."

Tom Stoppard

Da fare:

  1. Trai ispirazione da esempi online
  2. Crea un video quando è uno dei requisiti della candidatura
  3. Abbi un aspetto professionale davanti alla telecamera, indossa un abbigliamento appropriato
  4. Fai una ricerca sull'azienda/la posizione per cui ti stai candidando
  5. Scrivi un copione, prepara delle note
  6. Ottieni feedback da colleghi, familiari, amici, colleghi (più feedback ci sono, meglio è)
  7. Mostra la tua personalità
  8. Mostra le tue abilità rilevanti, competenze incluse
  9. Divertiti!

Multitasking
Multitasking

Autogestione

Multitasking
Multitasking

Autogestione

"Mi piace destreggiarmi con una palla alla volta. Poi metto giù la palla e non faccio nulla per un lungo periodo di tempo."

Rowan Atkinson

Succede spesso di dover lavorare a più progetti simultaneamente. Se sei in grado di gestire in modo efficace diverse assegnazioni e assicurarti che ciascuna di esse riceva l’attenzione che merita, potresti considerare l’idea di menzionare quest’abilità nel tuo video di presentazione. Potresti rispondere a domande come:

  • Riesci a darti delle priorità? Come?
  • Come lavori simultaneamente a diversi progetti?
  • Come organizzi progetti per aumentare la produttività?

Adattamento a diverse culture
Adattamento a diverse culture

Flessibilità

Adattamento a diverse culture
Adattamento a diverse culture

Flessibilità

"È udivertente tornare a casa. Nulla cambia. Tutto appare uguale, sembra lo stesso. Anche l'odore è lo stesso. Ti rendi conto che quello che è cambiato sei tu."

F. Scott Fitzgerald

La competenza della flessibilità viene testata e sviluppata quando ci si deve adattare a nuovi ambienti. Soprattutto se ci si trasferisce all'estero per studiare/lavorare/vivere. Dimostra la tua capacità di adattarti a nuovi ambienti rispondendo alle domande seguenti 👇

  • Hai vissuto all'estero? Come ti sei adattato alla nuova cultura?
  • Cosa hai imparato vivendo all'estero?
  • Ti piace lavorare/vivere/immergerti in ambienti multiculturali? Cosa ti piace/non ti piace?
  • Come gestisci le differenze culturali?

Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

"Misura due volte e taglia una volta."

proverb

Da non fare

  1. Non inviare il tuo video curriculum se hai ricevuto un feedback che esso potrebbe essere ritenuto offensivo o
  2. se non sei soddisfatto del risultato, la qualità non è all'altezza dei tuoi standard (a volte potrebbe fare più male che bene per la tua persona)
  3. Non cercare di includere tutto ciò che hai fatto
  4. Non limitarti a leggere solo il riassunto del tuo copione
  5. Non criticare il tuo precedente datore di lavoro
  6. Non diventare troppo personale

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

"Disegno così come altre persone si mangiano le unghie."

Pablo Picasso

Non c'è modo migliore per dimostrare creatività che condividendo il tuo lavoro e parlare del tuo processo creativo... anche se la capacità creativa non è elencata tra i requisiti per la posizione per cui ti stai candidando, è una competenza ricercata e potrebbe aiutarti a differenziarti dalla concorrenza. Ricorda che non devi essere un pittore, regista, designer, fotografo o artista professionista per condividere i progetti che ti appassionano con i potenziali datori di lavoro. Un video CV è un ottimo modo per mostrare la tua personalità e i tuoi interessi, e può essere un ottimo inizio di conversazione. Ti chiedi da dove cominciare?

    Abbiamo preparato un paio di domande che potrebbero darti qualche ispirazione:
  • Disegni, dipingi, reciti, suoni uno strumento musicale, fai fotografie, scrivi... mimi? Da quanto tempo lo fai?
  • Puoi mostrare qualche esempio dei tuoi progetti creativi? (presentazione, video tour, ecc...)
  • Cosa hai imparato dalle arti e mestieri?
  • Hai sviluppato delle competenze trasversali?
  • Ti consideri una persona creativa? Quale episodio te lo ha fatto pensare?

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

“Stare comodi è pericoloso. La comodità è il terreno su cui ti appoggi, ma anche il soffitto sulla tua testa.”

Trevor Noah

Molte persone sono nervose all'idea di uscire dalla loro zona di comfort, ma questo è probabilmente uno dei modi migliori per imparare e migliorare. Potresti mostrare al tuo potenziale datore di lavoro come fai e come gestisci le situazioni in cui è necessario uscire dalla tua zona di comfort. Ecco un paio di cose che potresti trattare quando descrivi come esci dalla tua zona di comfort:

  • Elenca 5 cose che ti spingono fuori dalla tua zona di comfort. Quando le hai sperimentate?
  • Cerca attivamente nuovi modi e opportunità che vi facciano uscire dalla vostra zona di comfort?