Scoprire altre carte
Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?
Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?

Creatività

Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?
Hai mai ricevuto dei premi per le tue idee innovative?

Creatività

"Non merito questo premio, ma ho l'artrite e non merito nemmeno quella."

Jack Benny

Ricordati di menzionare qualsiasi premio che hai vinto per il tuo lavoro! Potrebbe aiutarti a distinguerti e a mettere in evidenza i tuoi interessi e le tue competenze. Quando parli di premi che hai vinto ricordati di 👇

  • Includere la data
  • Menzionare l'organizzazione emittente
  • Identificare per cosa hai ricevuto i premi
  • Prioritariamente, menziona solo i premi che potrebbero essere rilevanti per la posizione
  • Cerca di essere breve e gentile
  • Menziona come questo riconoscimento è rilevante per la posizione per cui ti stai candidando

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

"Disegno così come altre persone si mangiano le unghie."

Pablo Picasso

Non c'è modo migliore per dimostrare creatività che condividendo il tuo lavoro e parlare del tuo processo creativo... anche se la capacità creativa non è elencata tra i requisiti per la posizione per cui ti stai candidando, è una competenza ricercata e potrebbe aiutarti a differenziarti dalla concorrenza. Ricorda che non devi essere un pittore, regista, designer, fotografo o artista professionista per condividere i progetti che ti appassionano con i potenziali datori di lavoro. Un video CV è un ottimo modo per mostrare la tua personalità e i tuoi interessi, e può essere un ottimo inizio di conversazione. Ti chiedi da dove cominciare?

    Abbiamo preparato un paio di domande che potrebbero darti qualche ispirazione:
  • Disegni, dipingi, reciti, suoni uno strumento musicale, fai fotografie, scrivi... mimi? Da quanto tempo lo fai?
  • Puoi mostrare qualche esempio dei tuoi progetti creativi? (presentazione, video tour, ecc...)
  • Cosa hai imparato dalle arti e mestieri?
  • Hai sviluppato delle competenze trasversali?
  • Ti consideri una persona creativa? Quale episodio te lo ha fatto pensare?

Risolvere i problemi
Risolvere i problemi

Creatività

Risolvere i problemi
Risolvere i problemi

Creatività

"Non possiamo risolvere i nostri problemi utilizzando lo stesso ragionamento con i quali li abbiamo creati."

Albert Einstein

La creatività è una delle competenze essenziali per la risoluzione dei problemi. Regole, linee guida e manuali di buone pratiche sono utili e possono farvi ottenere un risultato, ma non sono sempre disponibili. Inoltre, per ottenere risultati straordinari, ognuno deve a volte pensare "fuori dagli schemi". Dimostra le tue capacità di problem solving rispondendo alle domande seguenti 👇

  • Di quale evento di problem-solving sei più orgoglioso? Perché e cosa è successo?
  • Come ti assicuri che dopo aver risolto un problema non si ripeta? Hai sviluppato un metodo/tecnica per risolvere problemi simili?
  • Raccontaci una situazione in cui hai usato il pensiero creativo per eliminare la frustrazione con un prodotto/situazione o un processo.
  • Descrivi una situazione in cui hai dovuto pensare "fuori dagli schemi" e come hai fatto?

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

“Tutti noi guardiamo allo stesso oggetto in modi diversi.”

Kehinde Wiley

Ascoltare e cercare di capire opinioni e punti di vista diversi è fondamentale per garantire un efficace lavoro di squadra. Tuttavia, questo richiede un certo livello di flessibilità e disponibilità al compromesso. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare questa abilità:

  • Come fai a mantenere una mente aperta sul posto di lavoro?
  • Come accetti le critiche?
  • Anche se non sei d'accordo con i tuoi colleghi sei disposto (per esempio) a provare i loro suggerimenti?
  • Ti consideri tollerante? In che modo?
  • Ti consideri una persona corretta? In che modo?
  • Sei curioso di sentire cosa pensano gli altri?
.

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

"Quando vedi qualcuno che indossa i suoi Grandi Stivali, puoi essere abbastanza certo che un'avventura sta per avere inizio."

Winnie the Pooh

La creatività consiste nel fare connessioni inaspettate, nel guardare il mondo o un problema/compito da una prospettiva diversa, e/o nel combinare cose che di solito non stanno insieme. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare la tua capacità di fare connessioni inaspettate:

  • Hai mai fatto un collegamento inaspettato? Potresti parlare di più di una situazione specifica? Quale problema hai aiutato a risolvere?
  • Ti consideri un pensatore divergente? Perché?
  • Conosci lo SCAMPER, il brainwriting 6-3-5, il thinking hats o tecniche simili? Le usi? Cosa ti piace di loro? Ti ricordi un caso in cui hai usato una di queste tecniche con i tuoi colleghi?

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

"Nella lunga storia dell'umanità (e anche del genere animale) coloro che hanno imparato a collaborare e a improvvisare in modo più efficace hanno prevalso."

Charles Darwin

Anche se lavori prevalentemente in modo indipendente, arriverà un momento in cui avrai bisogno di lavorare con gli altri. Ecco un paio di domande che potrebbero ispirarti a mettere in evidenza ottime capacità di lavorare in gruppo:

  • Pensa ad un obiettivo raggiunto tramite il lavro di squadra. Che cosa è stato?
  • Ti sei mai unito a un progetto a metà strada? Cosa hai fatto per integrarti rapidamente? Come sei riuscito a lavorare efficacemente come membro del team?
  • Ti consideri un giocatore di squadra? Se sì, perché?

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

"Più leggi e più cose saprai. Più impari e in più posti andrai."

Dr. Seuss

Per rimanere competitivi nel nostro mondo frenetico dobbiamo essere disposti a continuare a imparare e migliorare, il che, di conseguenza, può migliorare la nostra capacità di collaborare in modo efficace. Ecco un paio di domande a cui potresti considerare di rispondere nel tuo video CV per dimostrare le tue capacità di insegnamento e apprendimento:

  • Cerchi attivamente di migliorare le tue competenze e conoscenze per poi applicarle sul posto di lavoro? (fai un esempio)
  • Utilizzi piattaforme di apprendimento online (Coursera, Futurelearn...) per affinare le tue competenze? Hai conseguito qualche certificato?
  • Cosa fai se sei bloccato su compiti/incarichi? Chiedi l'aiuto dei tuoi colleghi?
  • Se vedi che il tuo collega sta lottando con un compito e tu sai esattamente come farlo, gli insegneresti come ottenere i risultati desiderati o ti offriresti più spesso di farlo per loro? (si prega di fornire esempi)
  • In che modo le tue capacità di insegnamento e apprendimento ti aiutano a collaborare con gli altri?

Adattamento a diverse culture
Adattamento a diverse culture

Flessibilità

Adattamento a diverse culture
Adattamento a diverse culture

Flessibilità

"È udivertente tornare a casa. Nulla cambia. Tutto appare uguale, sembra lo stesso. Anche l'odore è lo stesso. Ti rendi conto che quello che è cambiato sei tu."

F. Scott Fitzgerald

La competenza della flessibilità viene testata e sviluppata quando ci si deve adattare a nuovi ambienti. Soprattutto se ci si trasferisce all'estero per studiare/lavorare/vivere. Dimostra la tua capacità di adattarti a nuovi ambienti rispondendo alle domande seguenti 👇

  • Hai vissuto all'estero? Come ti sei adattato alla nuova cultura?
  • Cosa hai imparato vivendo all'estero?
  • Ti piace lavorare/vivere/immergerti in ambienti multiculturali? Cosa ti piace/non ti piace?
  • Come gestisci le differenze culturali?