Scoprire altre carte
Sviluppo di progetti
Sviluppo di progetti

Creatività

Sviluppo di progetti
Sviluppo di progetti

Creatività

"Ogni progetto è un'opportunità per imparare, risolvere problemi e sfide, inventare e reinventare."

David Rockwell

La creatività non riguarda solo la generazione di idee, infatti, potremmo sostenere che lo sviluppo del progetto nel suo complesso è un'impresa creativa. Se non siete ancora del tutto convinti, abbiate pazienza per un momento! Quello che vogliamo dire è che i progetti si evolvono, prendono pieghe inaspettate e in effetti le persone raramente finiscono con il risultato che avevano immaginato all'inizio. L'intero processo di sviluppo del progetto richiede una mente aperta e la volontà di imparare, inventare, reinventare e creare lungo la strada. Potresti mostrare la tua competenza creativa concentrando la tua storia digitale sull'esperienza di sviluppo del progetto!

  • Hai sviluppato qualche progetto?
  • In che modo la competenza della creatività ti ha aiutato lungo la strada?
  • In che modo la tua creatività ti ha aiutato a gestire il tuo team o a diventare un miglior giocatore di squadra?
  • Hai mai identificato un modo per sviluppare un progetto ottenendo risultati migliori/più desiderabili?

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

"Ci vuole qualcosa di più dell'intelligenza per agire in modo intelligente."

Fyodor Dostoyevsky

Abbiamo tutti delle giornate storte, ma non tutti le affrontiamo allo stesso modo. Puoi stare certo che in ogni posto di lavoro dovrai affrontare le emozioni indesiderate degli altri così come le tue. Se sei fiero delle tue capacità di gestire le tue emozioni e mantenere una sana e piacevole atmosfera lavorativa, puoi menzionarlo nel tuo video CV. Come? Per iniziare, prova a rispondere a queste domande:

  • Come gestisci le emozioni indesiderate? Lasci che ti influenzino o hai una strategia per gestirle?
  • Come ti comporti con i colleghi arrabbiati/agitati? Lasci che le loro emozioni ti influenzino? O forse hai dei metodi/strategie su come calmare i tuoi colleghi ed aiutarli?

Gestione del tempo
Gestione del tempo

Autogestione

Gestione del tempo
Gestione del tempo

Autogestione

“Pianifica il tuo lavoro oggi e ogni giorno, e poi lavora seguendo il tuo piano.”

Margaret Thatcher

La gestione del tempo è un'abilità importante e ricercata, e se è qualcosa in cui sei bravo, dovresti assolutamente menzionarlo. Come puoi dimostrare che sei ben organizzato? Nel tuo video CV, potresti rispondere a delle domande come:

  • Fai delle liste di cose da fare? Fai degli esempi.
  • Usi un timer? Ti poni dei limiti di tempo?
  • Usi degli strumenti software per la gestione del tempo, per esempio le applicazioni timer Pomodoro?
  • Ti senti a tuo agio nel delegare compiti?
  • Come organizzi il tuo tempo? Ti focalizzi su un compito per volta o preferisci il multitasking?
  • Come pianifichi il tuo giorno? Hai una routine? Puoi descriverla?

Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

Cose da non fare
Cose da non fare

Revisione e divulgazione

"Misura due volte e taglia una volta."

proverb

Da non fare

  1. Non inviare il tuo video curriculum se hai ricevuto un feedback che esso potrebbe essere ritenuto offensivo o
  2. se non sei soddisfatto del risultato, la qualità non è all'altezza dei tuoi standard (a volte potrebbe fare più male che bene per la tua persona)
  3. Non cercare di includere tutto ciò che hai fatto
  4. Non limitarti a leggere solo il riassunto del tuo copione
  5. Non criticare il tuo precedente datore di lavoro
  6. Non diventare troppo personale

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

"Disegno così come altre persone si mangiano le unghie."

Pablo Picasso

Non c'è modo migliore per dimostrare creatività che condividendo il tuo lavoro e parlare del tuo processo creativo... anche se la capacità creativa non è elencata tra i requisiti per la posizione per cui ti stai candidando, è una competenza ricercata e potrebbe aiutarti a differenziarti dalla concorrenza. Ricorda che non devi essere un pittore, regista, designer, fotografo o artista professionista per condividere i progetti che ti appassionano con i potenziali datori di lavoro. Un video CV è un ottimo modo per mostrare la tua personalità e i tuoi interessi, e può essere un ottimo inizio di conversazione. Ti chiedi da dove cominciare?

    Abbiamo preparato un paio di domande che potrebbero darti qualche ispirazione:
  • Disegni, dipingi, reciti, suoni uno strumento musicale, fai fotografie, scrivi... mimi? Da quanto tempo lo fai?
  • Puoi mostrare qualche esempio dei tuoi progetti creativi? (presentazione, video tour, ecc...)
  • Cosa hai imparato dalle arti e mestieri?
  • Hai sviluppato delle competenze trasversali?
  • Ti consideri una persona creativa? Quale episodio te lo ha fatto pensare?

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

"Nella lunga storia dell'umanità (e anche del genere animale) coloro che hanno imparato a collaborare e a improvvisare in modo più efficace hanno prevalso."

Charles Darwin

Anche se lavori prevalentemente in modo indipendente, arriverà un momento in cui avrai bisogno di lavorare con gli altri. Ecco un paio di domande che potrebbero ispirarti a mettere in evidenza ottime capacità di lavorare in gruppo:

  • Pensa ad un obiettivo raggiunto tramite il lavro di squadra. Che cosa è stato?
  • Ti sei mai unito a un progetto a metà strada? Cosa hai fatto per integrarti rapidamente? Come sei riuscito a lavorare efficacemente come membro del team?
  • Ti consideri un giocatore di squadra? Se sì, perché?

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

“Quello che devi fare quando non ti piace una cosa, è cambiarla. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi a quella cosa. Non lamentarti.”

Maya Angelou

La competenza in materia di flessibilità potrebbe essere dimostrata discutendo su come si avvia il cambiamento. Per esempio:

  • Se vedi che qualcosa potrebbe essere migliorato, ti faresti in quattro per suggerire dei cambiamenti? Hai forse un esempio da fornire?
  • Sei tu quello che avvia il cambiamento nella tua organizzazione?
  • Ti impegni con altre persone che lavorano nel tuo settore e cerchi costantemente opportunità di networking che possano portare a collaborazioni?
  • Cerchi di imparare costantemente cose nuove per poi applicarle attraverso la pratica?

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard
Scrittura della sceneggiatura e realizzazione dello storyboard

Preparazione

"Per fare un grande film ti servono tre cose - il copione, il copione e il copione."

Alfred Hitchcock

Arrivato a questo punto saprai già cosa vuoi dire. Ma ecco un'altra domanda: come vuoi trasformare tutto ciò in un video, con tanto di immagini e suoni? Questo è il momento di immaginare la tua storia! Prova a vedere e sentire con gli occhi e le orecchie della tua mente ciò che vuoi che gli spettatori vedano e sentano. Prima di prendere fotocamere e telefoni e registrare il tuo video CV, è meglio prima prepararsi. È buona norma scrivere un copione anche se fosse solo un semplice schema. Ti aiuterà a concentrarti su ciò che è importante e a non dimenticarti di menzionare nulla. Una sceneggiatura o uno storyboard dovrebbero essere chiari per te, ma anche per lo spettatore. Lo spettatore dovrebbe essere in grado di ricostruire il video che hai in mente unicamente sulla base della tua sceneggiatura o del tuo storyboard.