Scoprire altre carte
Sviluppo di progetti
Sviluppo di progetti

Creatività

Sviluppo di progetti
Sviluppo di progetti

Creatività

"Ogni progetto è un'opportunità per imparare, risolvere problemi e sfide, inventare e reinventare."

David Rockwell

La creatività non riguarda solo la generazione di idee, infatti, potremmo sostenere che lo sviluppo del progetto nel suo complesso è un'impresa creativa. Se non siete ancora del tutto convinti, abbiate pazienza per un momento! Quello che vogliamo dire è che i progetti si evolvono, prendono pieghe inaspettate e in effetti le persone raramente finiscono con il risultato che avevano immaginato all'inizio. L'intero processo di sviluppo del progetto richiede una mente aperta e la volontà di imparare, inventare, reinventare e creare lungo la strada. Potresti mostrare la tua competenza creativa concentrando la tua storia digitale sull'esperienza di sviluppo del progetto!

  • Hai sviluppato qualche progetto?
  • In che modo la competenza della creatività ti ha aiutato lungo la strada?
  • In che modo la tua creatività ti ha aiutato a gestire il tuo team o a diventare un miglior giocatore di squadra?
  • Hai mai identificato un modo per sviluppare un progetto ottenendo risultati migliori/più desiderabili?

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

“Stare comodi è pericoloso. La comodità è il terreno su cui ti appoggi, ma anche il soffitto sulla tua testa.”

Trevor Noah

Molte persone sono nervose all'idea di uscire dalla loro zona di comfort, ma questo è probabilmente uno dei modi migliori per imparare e migliorare. Potresti mostrare al tuo potenziale datore di lavoro come fai e come gestisci le situazioni in cui è necessario uscire dalla tua zona di comfort. Ecco un paio di cose che potresti trattare quando descrivi come esci dalla tua zona di comfort:

  • Elenca 5 cose che ti spingono fuori dalla tua zona di comfort. Quando le hai sperimentate?
  • Cerca attivamente nuovi modi e opportunità che vi facciano uscire dalla vostra zona di comfort?

Riprese
Riprese

Esecuzione

Riprese
Riprese

Esecuzione

"Prima di dire 'taglia', aspetta altri cinque secondi."

Wim Wenders

Checklist del film: audio

  • Registra in un luogo tranquillo per evitare rumori di sottofondo e interruzioni.
  • Assicurati di non parlare troppo velocemente e di fare delle pause dopo ogni frase/sezione.
  • Se puoi, usa un microfono esterno.
Checklist del film: video
  • Registra in una stanza luminosa.
  • Evita di registrare all'aperto.
  • Metti la fotocamera tra la fonte di luce e il soggetto.
  • Posiziona il soggetto al centro dell'inquadratura, guardando direttamente nella fotocamera, con gli occhi a circa ⅔ dell'altezza dell'immagine.
  • Lascia un po' di margine sopra la sommità della testa, ma non troppo.
  • Evita gli sfondi disordinati.
  • Posiziona la fotocamera all'altezza degli occhi del soggetto.
  • Utilizza un treppiede o monta la fotocamera su qualcosa di stabile.
  • NON usare lo zoom del tuo cellulare
  • Regola le impostazioni di risoluzione della videocamera e registra in Full HD (1080p)
  • Siediti a 0,6-1 m di distanza dalla fotocamera

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

"Penso sia molto importante avere un feedback continuo, in cui pensi costantemente a ciò che hai fatto e a come potresti farlo meglio. Penso che questo sia il miglior consiglio: pensa costantemente a come potresti fare le cose meglio e mettiti in discussione."

Elon Musk

Il feedback è molto importante per lo sviluppo e la crescita. Se vuoi dimostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro che sei capace di dare un feedback costruttivo e che tu stesso lo apprezzi, ecco un paio di domande a cui potresti voler rispondere:

  • Trovi difficile dare un feedback? Perché?
  • Come gestisci le critiche?
  • Come dai e ricevi feedback?
  • Perché pensi che il feedback sia importante?
  • Ricordi un caso in cui hai ricevuto un feedback e hai agito in base ad esso per migliorare?
  • Hai mai dato un feedback costruttivo che ha aiutato i tuoi colleghi a migliorare?

Accogliere differenze culturali
Accogliere differenze culturali

Collaborazione

Accogliere differenze culturali
Accogliere differenze culturali

Collaborazione

“Non sono le nostre differenze che ci dividono. È la nostra incapacità di riconoscere, accettare e celebrare queste differenze”.

Audre Lorde

Lavorare in ambienti multiculturali è gratificante ed eccitante, ma a volte può anche essere impegnativo. Diversi costumi, tradizioni e lingue significano che sarà necessario un certo livello di flessibilità, diplomazia, pazienza e volontà di imparare per collaborare in modo fruttuoso. Sei pronto a mostrare al tuo potenziale datore di lavoro quanto bene lavori in ambienti multiculturali? Evidenzia le tue capacità rispondendo alle domande qui sotto 👇

  • Presenta brevemente la tua esperienza di lavoro in ambienti multiculturali
  • Hai mai affrontato delle sfide mentre lavoravi in un ambiente multiculturale? Come le hai affrontate?
  • Hai vissuto/studiato all'estero? Se l'hai fatto, raccontaci di più della tua esperienza.
  • Come negoziate le differenze interculturali per raggiungere i vostri obiettivi e quelli comuni?
  • Sei desideroso di conoscere le pratiche culturali e la visione del mondo degli altri?

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

"Comunque io credo che tutti i performer siano esibizionisti, soprattutto i musicisti. Se non sei esibizionista, non sarai mai notato."

Elton John

Hai appena creato un video e non vedi l'ora di condividerlo con il mondo intero, congratulazioni! Benvenuto al passaggio successivo - cercare di far vedere il tuo lavoro. Potrebbe sembrare che tu abbia già finito con il lavoro più difficile, ma... anche questo passaggio richiede attenzioni e pianificazioni. Dopotutto, se nessuno o, in effetti, i tuoi potenziali datori di lavoro, non guarderanno la tua storia digitale, tutto il duro lavoro sarà stato infruttuoso. 🍒 È importante preparare un piano pubblicitario. Ecco un paio di cose da tenere in considerazione:

  • Hai intenzione di allegare questo video alla tua domanda?
  • Forse ti piacerebbe diffonderlo a un pubblico più ampio?
  • Quali canali utilizzerai per la distribuzione e perché?
  • Dove pubblicizzano il lavoro i responsabili delle assunzioni? Potrebbe essere una buona idea targetizzare il tuo video sulle stesse piattaforme, ad es. Linkedin
Se utilizzerai i social media per distribuire il tuo video CV, potrebbe valere la pena di fare una ricerca sugli hashtag pertinenti per scoprire nuove opportunità per raggiungere i tuoi potenziali datori di lavoro. Ad esempio, Tik Tok ha lanciato un programma di video CV nel 2021 e, per poter prendere in considerazione i loro curriculum, è stato chiesto alle persone di aggiungere l'hashtag #TikTokResumes.

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

"Quando vedi qualcuno che indossa i suoi Grandi Stivali, puoi essere abbastanza certo che un'avventura sta per avere inizio."

Winnie the Pooh

La creatività consiste nel fare connessioni inaspettate, nel guardare il mondo o un problema/compito da una prospettiva diversa, e/o nel combinare cose che di solito non stanno insieme. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare la tua capacità di fare connessioni inaspettate:

  • Hai mai fatto un collegamento inaspettato? Potresti parlare di più di una situazione specifica? Quale problema hai aiutato a risolvere?
  • Ti consideri un pensatore divergente? Perché?
  • Conosci lo SCAMPER, il brainwriting 6-3-5, il thinking hats o tecniche simili? Le usi? Cosa ti piace di loro? Ti ricordi un caso in cui hai usato una di queste tecniche con i tuoi colleghi?

Empatia
Empatia

Autogestione

Empatia
Empatia

Autogestione

La più alta forma della conoscenza è l'empatia, che necessita la sospensione dell'ego e la capacità di immedesimarsi nel mondo dell'altro. Richiede da noi una motivazione profonda e ben più ampia del sé.

Plato

Claire Cain MIller, dal “The New York Times”, ha attirato la luce dei riflettori con uno studio recente che mostra come “l’empatia converte le persone in manager e dipendenti migliori, ma anche in amici e familiari migliori. Ma è qualcosa di più grande del suo effetto personale. Tutti noi siamo empatici e i ricercatori sostengono che sia la capacità di connessione che la compassione sono fondamentali per un futuro sostenibile e umano.” La capacità di comprendere e condividere le emozioni degli altri è una competenza ricercata in tutti gli ambienti lavorativi. Come coltivi l’empatia? Come la puoi mostrare ai tuoi futuri datori di lavoro? Qui di seguito sono elencati una serie di spunti che potrebbero aiutarti ad iniziare:

  • Ti considereresti empatico/a? Perché?
  • Trovi facile comprendere le emozioni, i sentimenti e i problemi di altre persone?
  • Ti dai da fare in modo attivo per sviluppare l'empatia? Come? (volontariato, lettura,ecc..)