Scoprire altre carte
Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

Fare e ricevere feedback
Fare e ricevere feedback

Collaborazione

"Penso sia molto importante avere un feedback continuo, in cui pensi costantemente a ciò che hai fatto e a come potresti farlo meglio. Penso che questo sia il miglior consiglio: pensa costantemente a come potresti fare le cose meglio e mettiti in discussione."

Elon Musk

Il feedback è molto importante per lo sviluppo e la crescita. Se vuoi dimostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro che sei capace di dare un feedback costruttivo e che tu stesso lo apprezzi, ecco un paio di domande a cui potresti voler rispondere:

  • Trovi difficile dare un feedback? Perché?
  • Come gestisci le critiche?
  • Come dai e ricevi feedback?
  • Perché pensi che il feedback sia importante?
  • Ricordi un caso in cui hai ricevuto un feedback e hai agito in base ad esso per migliorare?
  • Hai mai dato un feedback costruttivo che ha aiutato i tuoi colleghi a migliorare?

Empatia
Empatia

Autogestione

Empatia
Empatia

Autogestione

La più alta forma della conoscenza è l'empatia, che necessita la sospensione dell'ego e la capacità di immedesimarsi nel mondo dell'altro. Richiede da noi una motivazione profonda e ben più ampia del sé.

Plato

Claire Cain MIller, dal “The New York Times”, ha attirato la luce dei riflettori con uno studio recente che mostra come “l’empatia converte le persone in manager e dipendenti migliori, ma anche in amici e familiari migliori. Ma è qualcosa di più grande del suo effetto personale. Tutti noi siamo empatici e i ricercatori sostengono che sia la capacità di connessione che la compassione sono fondamentali per un futuro sostenibile e umano.” La capacità di comprendere e condividere le emozioni degli altri è una competenza ricercata in tutti gli ambienti lavorativi. Come coltivi l’empatia? Come la puoi mostrare ai tuoi futuri datori di lavoro? Qui di seguito sono elencati una serie di spunti che potrebbero aiutarti ad iniziare:

  • Ti considereresti empatico/a? Perché?
  • Trovi facile comprendere le emozioni, i sentimenti e i problemi di altre persone?
  • Ti dai da fare in modo attivo per sviluppare l'empatia? Come? (volontariato, lettura,ecc..)

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

“Quello che devi fare quando non ti piace una cosa, è cambiarla. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi a quella cosa. Non lamentarti.”

Maya Angelou

La competenza in materia di flessibilità potrebbe essere dimostrata discutendo su come si avvia il cambiamento. Per esempio:

  • Se vedi che qualcosa potrebbe essere migliorato, ti faresti in quattro per suggerire dei cambiamenti? Hai forse un esempio da fornire?
  • Sei tu quello che avvia il cambiamento nella tua organizzazione?
  • Ti impegni con altre persone che lavorano nel tuo settore e cerchi costantemente opportunità di networking che possano portare a collaborazioni?
  • Cerchi di imparare costantemente cose nuove per poi applicarle attraverso la pratica?

Riprese
Riprese

Esecuzione

Riprese
Riprese

Esecuzione

"Prima di dire 'taglia', aspetta altri cinque secondi."

Wim Wenders

Checklist del film: audio

  • Registra in un luogo tranquillo per evitare rumori di sottofondo e interruzioni.
  • Assicurati di non parlare troppo velocemente e di fare delle pause dopo ogni frase/sezione.
  • Se puoi, usa un microfono esterno.
Checklist del film: video
  • Registra in una stanza luminosa.
  • Evita di registrare all'aperto.
  • Metti la fotocamera tra la fonte di luce e il soggetto.
  • Posiziona il soggetto al centro dell'inquadratura, guardando direttamente nella fotocamera, con gli occhi a circa ⅔ dell'altezza dell'immagine.
  • Lascia un po' di margine sopra la sommità della testa, ma non troppo.
  • Evita gli sfondi disordinati.
  • Posiziona la fotocamera all'altezza degli occhi del soggetto.
  • Utilizza un treppiede o monta la fotocamera su qualcosa di stabile.
  • NON usare lo zoom del tuo cellulare
  • Regola le impostazioni di risoluzione della videocamera e registra in Full HD (1080p)
  • Siediti a 0,6-1 m di distanza dalla fotocamera

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva

Autogestione

"Ci vuole qualcosa di più dell'intelligenza per agire in modo intelligente."

Fyodor Dostoyevsky

Abbiamo tutti delle giornate storte, ma non tutti le affrontiamo allo stesso modo. Puoi stare certo che in ogni posto di lavoro dovrai affrontare le emozioni indesiderate degli altri così come le tue. Se sei fiero delle tue capacità di gestire le tue emozioni e mantenere una sana e piacevole atmosfera lavorativa, puoi menzionarlo nel tuo video CV. Come? Per iniziare, prova a rispondere a queste domande:

  • Come gestisci le emozioni indesiderate? Lasci che ti influenzino o hai una strategia per gestirle?
  • Come ti comporti con i colleghi arrabbiati/agitati? Lasci che le loro emozioni ti influenzino? O forse hai dei metodi/strategie su come calmare i tuoi colleghi ed aiutarli?

Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

“Puoi avere tutti gli strumenti del mondo ma, se non credi davvero in te stesso, saranno inutili.”

Ken Jeong

La capacità di rimanere motivato anche quando qualcosa non va per il verso giusto è un’altra competenza importante e ricercata. Qui di seguito vi sono una serie di indicatori che possono aiutarti a dimostrare questa capacità:

  • Come mantieni alta la motivazione? Cosa ti ispira ad andare avanti?
  • Ti poni degli obiettivi SMART?
  • Fai regolarmente dei discorsi d’incoraggiamento a te stesso?
  • Provi a circondarti di persone positive?
  • Come ti gratifichi?

Montaggio
Montaggio

Esecuzione

Montaggio
Montaggio

Esecuzione

"La nozione di dirigere un film è un'invenzione della critica - tutta l'eloquenza del cinema è raggiunta nella stanza del montaggio."

Orson Welles

È facile sottovalutare la quantità di lavoro necessaria per modificare il tuo video. È prevalentemente un processo tecnico, ma gli aspetti creativi sono cruciali per il successo della tua storia. Ti consigliamo di utilizzare WeVideo, una piattaforma di editing video online basata su cloud che funziona nei browser Web e sui dispositivi mobili (Android e iOS) ma ci sono molte altre alternative. Per esempio:

  • Microsoft Video Editor (GRATUITO in Windows 10)
  • Blender (GRATUITO)
  • iMovie (GRATUITO per iOS)
  • Lightworks (GRATUITO)
È molto importante assicurarsi di non violare alcuna normativa relativa ai copyright. È più sicuro utilizzare solo del materiale creato da te, ma se scegli di utilizzare altre immagini, musica o video, è sempre una buona idea controllare le informazioni sulla licenza e ottenere l'autorizzazione ove necessario.

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

"Abbiamo due orecchie e una bocca in modo da poter ascoltare il doppio di quanto parliamo."

Epictetus

L'ascolto attivo è un prerequisito per una collaborazione efficace. Questo può aiutare ad evitare errori di comunicazione e migliora il lavoro di squadra sul posto di lavoro. Ecco un paio di domande a cui potresti rispondere per dimostrare questa abilità:

  • Ti consideri bravo ad ascoltare attivamente gli altri? In che modo?
  • Cosa pensi che serva per essere un buon ascoltatore? In che modo?
  • Dimostri empatia e cerchi di costruire un rapporto di fiducia quando comunichi con un'altra persona? Pensi che questo sia importante? Perché?
  • Osserva il linguaggio non verbale quando parla con altre persone? Pensi che aiuti a capire meglio le persone? Perché?
  • Se hai qualche dubbio, chiedi all'altra persona di chiarire o riformulare?
  • Perché pensi che sia importante?