Scoprire altre carte
Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

Auto-motivazione
Auto-motivazione

Autogestione

“Puoi avere tutti gli strumenti del mondo ma, se non credi davvero in te stesso, saranno inutili.”

Ken Jeong

La capacità di rimanere motivato anche quando qualcosa non va per il verso giusto è un’altra competenza importante e ricercata. Qui di seguito vi sono una serie di indicatori che possono aiutarti a dimostrare questa capacità:

  • Come mantieni alta la motivazione? Cosa ti ispira ad andare avanti?
  • Ti poni degli obiettivi SMART?
  • Fai regolarmente dei discorsi d’incoraggiamento a te stesso?
  • Provi a circondarti di persone positive?
  • Come ti gratifichi?

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

"Abbiamo due orecchie e una bocca in modo da poter ascoltare il doppio di quanto parliamo."

Epictetus

L'ascolto attivo è un prerequisito per una collaborazione efficace. Questo può aiutare ad evitare errori di comunicazione e migliora il lavoro di squadra sul posto di lavoro. Ecco un paio di domande a cui potresti rispondere per dimostrare questa abilità:

  • Ti consideri bravo ad ascoltare attivamente gli altri? In che modo?
  • Cosa pensi che serva per essere un buon ascoltatore? In che modo?
  • Dimostri empatia e cerchi di costruire un rapporto di fiducia quando comunichi con un'altra persona? Pensi che questo sia importante? Perché?
  • Osserva il linguaggio non verbale quando parla con altre persone? Pensi che aiuti a capire meglio le persone? Perché?
  • Se hai qualche dubbio, chiedi all'altra persona di chiarire o riformulare?
  • Perché pensi che sia importante?

Multitasking
Multitasking

Autogestione

Multitasking
Multitasking

Autogestione

"Mi piace destreggiarmi con una palla alla volta. Poi metto giù la palla e non faccio nulla per un lungo periodo di tempo."

Rowan Atkinson

Succede spesso di dover lavorare a più progetti simultaneamente. Se sei in grado di gestire in modo efficace diverse assegnazioni e assicurarti che ciascuna di esse riceva l’attenzione che merita, potresti considerare l’idea di menzionare quest’abilità nel tuo video di presentazione. Potresti rispondere a domande come:

  • Riesci a darti delle priorità? Come?
  • Come lavori simultaneamente a diversi progetti?
  • Come organizzi progetti per aumentare la produttività?

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

“Quello che devi fare quando non ti piace una cosa, è cambiarla. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi a quella cosa. Non lamentarti.”

Maya Angelou

La competenza in materia di flessibilità potrebbe essere dimostrata discutendo su come si avvia il cambiamento. Per esempio:

  • Se vedi che qualcosa potrebbe essere migliorato, ti faresti in quattro per suggerire dei cambiamenti? Hai forse un esempio da fornire?
  • Sei tu quello che avvia il cambiamento nella tua organizzazione?
  • Ti impegni con altre persone che lavorano nel tuo settore e cerchi costantemente opportunità di networking che possano portare a collaborazioni?
  • Cerchi di imparare costantemente cose nuove per poi applicarle attraverso la pratica?

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

Lavoro di gruppo
Lavoro di gruppo

Collaborazione

"Nella lunga storia dell'umanità (e anche del genere animale) coloro che hanno imparato a collaborare e a improvvisare in modo più efficace hanno prevalso."

Charles Darwin

Anche se lavori prevalentemente in modo indipendente, arriverà un momento in cui avrai bisogno di lavorare con gli altri. Ecco un paio di domande che potrebbero ispirarti a mettere in evidenza ottime capacità di lavorare in gruppo:

  • Pensa ad un obiettivo raggiunto tramite il lavro di squadra. Che cosa è stato?
  • Ti sei mai unito a un progetto a metà strada? Cosa hai fatto per integrarti rapidamente? Come sei riuscito a lavorare efficacemente come membro del team?
  • Ti consideri un giocatore di squadra? Se sì, perché?

Comunicare la propria idea in modo chiaro e conciso
Comunicare la propria idea in modo chiaro e conciso

Collaborazione

Comunicare la propria idea in modo chiaro e conciso
Comunicare la propria idea in modo chiaro e conciso

Collaborazione

"La differenza tra la parola quasi giusta e la parola giusta è davvero una grande questione: è la differenza tra una lucciola e un fulmine."

Mark Twain

Le buone capacità di comunicazione sono la chiave per una collaborazione efficace nel 21° secolo. Se riesci a comunicare le tue idee in modo chiaro e conciso, puoi ridurre la probabilità di errori e malintesi. Se la comunicazione efficace è il vostro punto forte - assicuratevi di menzionarlo! La domanda è come, giusto? Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarvi a far girare la palla:

  • Sei in grado di scrivere e-mail, scrivere post sul blog e/o altri tipi di messaggi che sono chiaramente formattati, scremabili e che fanno capire il tuo punto di vista?
  • Sei in grado di modificare le informazioni e riproporre i contenuti e poi adattarli a diverse piattaforme/canali?
  • Sei capace di valutare il tuo pubblico e di adattare la comunicazione di conseguenza?
  • Cosa ti fa pensare di essere un buon comunicatore?
  • Puoi trasmettere le tue idee in modo chiaro e conciso?

Affrontare sfide inaspettate
Affrontare sfide inaspettate

Flessibilità

Affrontare sfide inaspettate
Affrontare sfide inaspettate

Flessibilità

“La vita è tutto fuorché prevedibile.”

Dwayne Johnson

La competenza della flessibilità può essere dimostrata discutendo su come si affrontano le situazioni inaspettate e rispondendo a domande come:

  • Come gestisci una situazione inaspettata?
  • Come affronti i cambiamenti nei tuoi piani?
  • Trovi facile riorientarti quando i piani cambiano?
  • Sei preparato ad accogliere nuove opportunità o sfide?
  • Come ti prepari agli imprevisti?
  • Come ti adatti alle esigenze di una situazione o di un'emergenza?
  • Come valuterebbe la sua capacità di adattarsi al cambiamento?
  • Sei disposto/a ad imparare nuovi metodi, procedure o tecniche? Puoi condividere alcuni esempi?

Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

"Il modo più affidabile per prevedere il futuro è crearlo."

Abraham Lincoln

Creatività + pianificazione = pensiero strategico, e se sei bravo a farlo, ricordati di menzionare questa abilità nel tuo video CV!

  • Quali sono i tuoi obiettivi di carriera? Le tue ambizioni sono ragionevoli e in linea con gli obiettivi dell'organizzazione/azienda?
  • Come e se cambieresti l'azienda/organizzazione?
  • Come contribuirebbe alla sua crescita?
  • Puoi immaginare in cosa potrebbe trasformarsi l'organizzazione con te?
  • Potresti eventualmente mostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro come sarebbe lavorare con te.