Scoprire altre carte
Valutazione
Valutazione

Revisione e divulgazione

Valutazione
Valutazione

Revisione e divulgazione

"Valutazione è creazione: ascoltate, creatori! Valutare è esso stesso il tesoro più prezioso che apprezziamo. È solo attraverso la valutazione che il valore esiste: senza la valutazione il nocciolo dell'esistenza sarebbe vuoto. Ascoltate, creatori!"

Friedrich Nietzsche

Dopo aver terminato il tuo video e prima di iniziare a pianificare come condividerlo, vale la pena di dedicare del tempo a valutarlo. Mentre un video CV può aiutare le tue possibilità di ottenere un lavoro, può anche danneggiarle 🤕. Ecco un breve elenco di cose da considerare prima di inviare il tuo video CV.

  • Ti sei presentato all'inizio?
  • Hai messo in evidenza i tuoi punti di forza e/o i tuoi risultati?
  • Hai sottolineato perché saresti il candidato perfetto?
  • La qualità del suono è ok?
  • La qualità del video è abbastanza buona?
  • Hai mostrato il tuo video ad almeno 5 persone (amici, colleghi, familiari, persone del settore...?) ed hai ricevuto il loro feedback?
  • Pensi che alcune persone potrebbero trovarlo sconsiderato o offensivo?
  • Ritieni che le competenze chiave siano state evidenziate?
  • Le persone ti riconoscono nel video? Il video è autentico e personale?
Affrontare sfide inaspettate
Affrontare sfide inaspettate

Flessibilità

Affrontare sfide inaspettate
Affrontare sfide inaspettate

Flessibilità

“La vita è tutto fuorché prevedibile.”

Dwayne Johnson

La competenza della flessibilità può essere dimostrata discutendo su come si affrontano le situazioni inaspettate e rispondendo a domande come:

  • Come gestisci una situazione inaspettata?
  • Come affronti i cambiamenti nei tuoi piani?
  • Trovi facile riorientarti quando i piani cambiano?
  • Sei preparato ad accogliere nuove opportunità o sfide?
  • Come ti prepari agli imprevisti?
  • Come ti adatti alle esigenze di una situazione o di un'emergenza?
  • Come valuterebbe la sua capacità di adattarsi al cambiamento?
  • Sei disposto/a ad imparare nuovi metodi, procedure o tecniche? Puoi condividere alcuni esempi?

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

Ascolto attivo
Ascolto attivo

Collaborazione

"Abbiamo due orecchie e una bocca in modo da poter ascoltare il doppio di quanto parliamo."

Epictetus

L'ascolto attivo è un prerequisito per una collaborazione efficace. Questo può aiutare ad evitare errori di comunicazione e migliora il lavoro di squadra sul posto di lavoro. Ecco un paio di domande a cui potresti rispondere per dimostrare questa abilità:

  • Ti consideri bravo ad ascoltare attivamente gli altri? In che modo?
  • Cosa pensi che serva per essere un buon ascoltatore? In che modo?
  • Dimostri empatia e cerchi di costruire un rapporto di fiducia quando comunichi con un'altra persona? Pensi che questo sia importante? Perché?
  • Osserva il linguaggio non verbale quando parla con altre persone? Pensi che aiuti a capire meglio le persone? Perché?
  • Se hai qualche dubbio, chiedi all'altra persona di chiarire o riformulare?
  • Perché pensi che sia importante?

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

Creare connessioni inaspettate
Creare connessioni inaspettate

Creatività

"Quando vedi qualcuno che indossa i suoi Grandi Stivali, puoi essere abbastanza certo che un'avventura sta per avere inizio."

Winnie the Pooh

La creatività consiste nel fare connessioni inaspettate, nel guardare il mondo o un problema/compito da una prospettiva diversa, e/o nel combinare cose che di solito non stanno insieme. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare la tua capacità di fare connessioni inaspettate:

  • Hai mai fatto un collegamento inaspettato? Potresti parlare di più di una situazione specifica? Quale problema hai aiutato a risolvere?
  • Ti consideri un pensatore divergente? Perché?
  • Conosci lo SCAMPER, il brainwriting 6-3-5, il thinking hats o tecniche simili? Le usi? Cosa ti piace di loro? Ti ricordi un caso in cui hai usato una di queste tecniche con i tuoi colleghi?

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

"Più leggi e più cose saprai. Più impari e in più posti andrai."

Dr. Seuss

Per rimanere competitivi nel nostro mondo frenetico dobbiamo essere disposti a continuare a imparare e migliorare, il che, di conseguenza, può migliorare la nostra capacità di collaborare in modo efficace. Ecco un paio di domande a cui potresti considerare di rispondere nel tuo video CV per dimostrare le tue capacità di insegnamento e apprendimento:

  • Cerchi attivamente di migliorare le tue competenze e conoscenze per poi applicarle sul posto di lavoro? (fai un esempio)
  • Utilizzi piattaforme di apprendimento online (Coursera, Futurelearn...) per affinare le tue competenze? Hai conseguito qualche certificato?
  • Cosa fai se sei bloccato su compiti/incarichi? Chiedi l'aiuto dei tuoi colleghi?
  • Se vedi che il tuo collega sta lottando con un compito e tu sai esattamente come farlo, gli insegneresti come ottenere i risultati desiderati o ti offriresti più spesso di farlo per loro? (si prega di fornire esempi)
  • In che modo le tue capacità di insegnamento e apprendimento ti aiutano a collaborare con gli altri?

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

Creare opportunità di cambiamento
Creare opportunità di cambiamento

Flessibilità

“Quello che devi fare quando non ti piace una cosa, è cambiarla. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi a quella cosa. Non lamentarti.”

Maya Angelou

La competenza in materia di flessibilità potrebbe essere dimostrata discutendo su come si avvia il cambiamento. Per esempio:

  • Se vedi che qualcosa potrebbe essere migliorato, ti faresti in quattro per suggerire dei cambiamenti? Hai forse un esempio da fornire?
  • Sei tu quello che avvia il cambiamento nella tua organizzazione?
  • Ti impegni con altre persone che lavorano nel tuo settore e cerchi costantemente opportunità di networking che possano portare a collaborazioni?
  • Cerchi di imparare costantemente cose nuove per poi applicarle attraverso la pratica?

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

"Comunque io credo che tutti i performer siano esibizionisti, soprattutto i musicisti. Se non sei esibizionista, non sarai mai notato."

Elton John

Hai appena creato un video e non vedi l'ora di condividerlo con il mondo intero, congratulazioni! Benvenuto al passaggio successivo - cercare di far vedere il tuo lavoro. Potrebbe sembrare che tu abbia già finito con il lavoro più difficile, ma... anche questo passaggio richiede attenzioni e pianificazioni. Dopotutto, se nessuno o, in effetti, i tuoi potenziali datori di lavoro, non guarderanno la tua storia digitale, tutto il duro lavoro sarà stato infruttuoso. 🍒 È importante preparare un piano pubblicitario. Ecco un paio di cose da tenere in considerazione:

  • Hai intenzione di allegare questo video alla tua domanda?
  • Forse ti piacerebbe diffonderlo a un pubblico più ampio?
  • Quali canali utilizzerai per la distribuzione e perché?
  • Dove pubblicizzano il lavoro i responsabili delle assunzioni? Potrebbe essere una buona idea targetizzare il tuo video sulle stesse piattaforme, ad es. Linkedin
Se utilizzerai i social media per distribuire il tuo video CV, potrebbe valere la pena di fare una ricerca sugli hashtag pertinenti per scoprire nuove opportunità per raggiungere i tuoi potenziali datori di lavoro. Ad esempio, Tik Tok ha lanciato un programma di video CV nel 2021 e, per poter prendere in considerazione i loro curriculum, è stato chiesto alle persone di aggiungere l'hashtag #TikTokResumes.

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista
Disponibilità ad ascoltare e capire diversi punti di vista

Flessibilità

“Tutti noi guardiamo allo stesso oggetto in modi diversi.”

Kehinde Wiley

Ascoltare e cercare di capire opinioni e punti di vista diversi è fondamentale per garantire un efficace lavoro di squadra. Tuttavia, questo richiede un certo livello di flessibilità e disponibilità al compromesso. Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero aiutarti a dimostrare questa abilità:

  • Come fai a mantenere una mente aperta sul posto di lavoro?
  • Come accetti le critiche?
  • Anche se non sei d'accordo con i tuoi colleghi sei disposto (per esempio) a provare i loro suggerimenti?
  • Ti consideri tollerante? In che modo?
  • Ti consideri una persona corretta? In che modo?
  • Sei curioso di sentire cosa pensano gli altri?
.