Scoprire altre carte
Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

Immaginazione e visione
Immaginazione e visione

Creatività

"Il modo più affidabile per prevedere il futuro è crearlo."

Abraham Lincoln

Creatività + pianificazione = pensiero strategico, e se sei bravo a farlo, ricordati di menzionare questa abilità nel tuo video CV!

  • Quali sono i tuoi obiettivi di carriera? Le tue ambizioni sono ragionevoli e in linea con gli obiettivi dell'organizzazione/azienda?
  • Come e se cambieresti l'azienda/organizzazione?
  • Come contribuirebbe alla sua crescita?
  • Puoi immaginare in cosa potrebbe trasformarsi l'organizzazione con te?
  • Potresti eventualmente mostrare ai tuoi potenziali datori di lavoro come sarebbe lavorare con te.

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

Creazione di contenuti
Creazione di contenuti

Creatività

"Disegno così come altre persone si mangiano le unghie."

Pablo Picasso

Non c'è modo migliore per dimostrare creatività che condividendo il tuo lavoro e parlare del tuo processo creativo... anche se la capacità creativa non è elencata tra i requisiti per la posizione per cui ti stai candidando, è una competenza ricercata e potrebbe aiutarti a differenziarti dalla concorrenza. Ricorda che non devi essere un pittore, regista, designer, fotografo o artista professionista per condividere i progetti che ti appassionano con i potenziali datori di lavoro. Un video CV è un ottimo modo per mostrare la tua personalità e i tuoi interessi, e può essere un ottimo inizio di conversazione. Ti chiedi da dove cominciare?

    Abbiamo preparato un paio di domande che potrebbero darti qualche ispirazione:
  • Disegni, dipingi, reciti, suoni uno strumento musicale, fai fotografie, scrivi... mimi? Da quanto tempo lo fai?
  • Puoi mostrare qualche esempio dei tuoi progetti creativi? (presentazione, video tour, ecc...)
  • Cosa hai imparato dalle arti e mestieri?
  • Hai sviluppato delle competenze trasversali?
  • Ti consideri una persona creativa? Quale episodio te lo ha fatto pensare?

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

Divulgazione
Divulgazione

Revisione e divulgazione

"Comunque io credo che tutti i performer siano esibizionisti, soprattutto i musicisti. Se non sei esibizionista, non sarai mai notato."

Elton John

Hai appena creato un video e non vedi l'ora di condividerlo con il mondo intero, congratulazioni! Benvenuto al passaggio successivo - cercare di far vedere il tuo lavoro. Potrebbe sembrare che tu abbia già finito con il lavoro più difficile, ma... anche questo passaggio richiede attenzioni e pianificazioni. Dopotutto, se nessuno o, in effetti, i tuoi potenziali datori di lavoro, non guarderanno la tua storia digitale, tutto il duro lavoro sarà stato infruttuoso. 🍒 È importante preparare un piano pubblicitario. Ecco un paio di cose da tenere in considerazione:

  • Hai intenzione di allegare questo video alla tua domanda?
  • Forse ti piacerebbe diffonderlo a un pubblico più ampio?
  • Quali canali utilizzerai per la distribuzione e perché?
  • Dove pubblicizzano il lavoro i responsabili delle assunzioni? Potrebbe essere una buona idea targetizzare il tuo video sulle stesse piattaforme, ad es. Linkedin
Se utilizzerai i social media per distribuire il tuo video CV, potrebbe valere la pena di fare una ricerca sugli hashtag pertinenti per scoprire nuove opportunità per raggiungere i tuoi potenziali datori di lavoro. Ad esempio, Tik Tok ha lanciato un programma di video CV nel 2021 e, per poter prendere in considerazione i loro curriculum, è stato chiesto alle persone di aggiungere l'hashtag #TikTokResumes.

Riprese
Riprese

Esecuzione

Riprese
Riprese

Esecuzione

"Prima di dire 'taglia', aspetta altri cinque secondi."

Wim Wenders

Checklist del film: audio

  • Registra in un luogo tranquillo per evitare rumori di sottofondo e interruzioni.
  • Assicurati di non parlare troppo velocemente e di fare delle pause dopo ogni frase/sezione.
  • Se puoi, usa un microfono esterno.
Checklist del film: video
  • Registra in una stanza luminosa.
  • Evita di registrare all'aperto.
  • Metti la fotocamera tra la fonte di luce e il soggetto.
  • Posiziona il soggetto al centro dell'inquadratura, guardando direttamente nella fotocamera, con gli occhi a circa ⅔ dell'altezza dell'immagine.
  • Lascia un po' di margine sopra la sommità della testa, ma non troppo.
  • Evita gli sfondi disordinati.
  • Posiziona la fotocamera all'altezza degli occhi del soggetto.
  • Utilizza un treppiede o monta la fotocamera su qualcosa di stabile.
  • NON usare lo zoom del tuo cellulare
  • Regola le impostazioni di risoluzione della videocamera e registra in Full HD (1080p)
  • Siediti a 0,6-1 m di distanza dalla fotocamera

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

Uscire dalla propria zona di comfort
Uscire dalla propria zona di comfort

Flessibilità

“Stare comodi è pericoloso. La comodità è il terreno su cui ti appoggi, ma anche il soffitto sulla tua testa.”

Trevor Noah

Molte persone sono nervose all'idea di uscire dalla loro zona di comfort, ma questo è probabilmente uno dei modi migliori per imparare e migliorare. Potresti mostrare al tuo potenziale datore di lavoro come fai e come gestisci le situazioni in cui è necessario uscire dalla tua zona di comfort. Ecco un paio di cose che potresti trattare quando descrivi come esci dalla tua zona di comfort:

  • Elenca 5 cose che ti spingono fuori dalla tua zona di comfort. Quando le hai sperimentate?
  • Cerca attivamente nuovi modi e opportunità che vi facciano uscire dalla vostra zona di comfort?

Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?
Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?

Esecuzione

Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?
Non disponi di un'attrezzatura professionale per girare il tuo video?

Esecuzione

“Non mi faccio incastrare dalla tecnologia. Uso la tecnologia come uno strumento.”

Spike Lee

Anche se non possiedi una fotocamera e un software di editing professionale, ci sono molte risorse che puoi prendere in considerazione. Ecco un paio di suggerimenti:

  • Visita la tua biblioteca locale, il Centro Comunitario, il centro giovanile o contatta le ONG che aiutano le persone a trovare lavoro
  • Puoi sempre noleggiare o prendere in prestito l'attrezzatura
  • Crea un video utilizzando delle alternative (ppt, strumenti open source online, Blender, diapositive di Google, iMovie...)
  • Ricorda che non devi per forza utilizzare delle fotocamere professionali per creare un video, puoi sempre registrarlo con il tuo telefono, tablet o laptop.

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

Volontà di apprendere e insegnare
Volontà di apprendere e insegnare

Collaborazione

"Più leggi e più cose saprai. Più impari e in più posti andrai."

Dr. Seuss

Per rimanere competitivi nel nostro mondo frenetico dobbiamo essere disposti a continuare a imparare e migliorare, il che, di conseguenza, può migliorare la nostra capacità di collaborare in modo efficace. Ecco un paio di domande a cui potresti considerare di rispondere nel tuo video CV per dimostrare le tue capacità di insegnamento e apprendimento:

  • Cerchi attivamente di migliorare le tue competenze e conoscenze per poi applicarle sul posto di lavoro? (fai un esempio)
  • Utilizzi piattaforme di apprendimento online (Coursera, Futurelearn...) per affinare le tue competenze? Hai conseguito qualche certificato?
  • Cosa fai se sei bloccato su compiti/incarichi? Chiedi l'aiuto dei tuoi colleghi?
  • Se vedi che il tuo collega sta lottando con un compito e tu sai esattamente come farlo, gli insegneresti come ottenere i risultati desiderati o ti offriresti più spesso di farlo per loro? (si prega di fornire esempi)
  • In che modo le tue capacità di insegnamento e apprendimento ti aiutano a collaborare con gli altri?

Montaggio
Montaggio

Esecuzione

Montaggio
Montaggio

Esecuzione

"La nozione di dirigere un film è un'invenzione della critica - tutta l'eloquenza del cinema è raggiunta nella stanza del montaggio."

Orson Welles

È facile sottovalutare la quantità di lavoro necessaria per modificare il tuo video. È prevalentemente un processo tecnico, ma gli aspetti creativi sono cruciali per il successo della tua storia. Ti consigliamo di utilizzare WeVideo, una piattaforma di editing video online basata su cloud che funziona nei browser Web e sui dispositivi mobili (Android e iOS) ma ci sono molte altre alternative. Per esempio:

  • Microsoft Video Editor (GRATUITO in Windows 10)
  • Blender (GRATUITO)
  • iMovie (GRATUITO per iOS)
  • Lightworks (GRATUITO)
È molto importante assicurarsi di non violare alcuna normativa relativa ai copyright. È più sicuro utilizzare solo del materiale creato da te, ma se scegli di utilizzare altre immagini, musica o video, è sempre una buona idea controllare le informazioni sulla licenza e ottenere l'autorizzazione ove necessario.